Intervista a Vanni Santoni

CATEGORIA: interviste
Vanni Santoni, parliamo del nuovo romanzo Dilaga ovunque uscito per Laterza: ritorna l’attenzione per le controculture, questa volta il tema è il mondo della street art e del writing. Dilaga ovunque nasce in continuità con altri due romanzi Laterza dedicati alle controculture, Muro di casse, del 2015, dedicato ai free party, e La stanza profonda, del 2017, sui giochi di ruolo. In entrambi i casi, nonostante l’estrema diversità dei due...
CONTINUA A LEGGERE

Intervista a Sergio Bertolino

CATEGORIA: interviste
Intervista di Sonia Ciuffetelli a Sergio Bertolino 1. Sergio Bertolino, iniziamo la nostra conversazione sulla poesia con una riflessione sull’uso delle parole e del ritmo. La versificazione, nel tuo modo di fare poesia, vuole avvicinarsi più alla narrazione o alla poesia lirica? Dove si sta orientando la tua ricerca stilistico-semantica? Non so stabilire con certezza un orientamento, ma a ben vedere esiste un fil rouge in quel che faccio, una...
CONTINUA A LEGGERE

Intervista ad Anna Maria Curci

CATEGORIA: interviste
Anna Maria Curci, come si genera la scintilla della poesia?   Mi piace pensare alla celebre metafora di Friedrich Schiller che apre il suo Inno alla gioia, chiamata “bella scintilla degli dei”. Ecco, la poesia nasce, come una scintilla, da un attrito tra slancio (sogno, visione, desiderio) e urto (“le cose così come sono”, tutto ciò che accade, il dato determinato storicamente), che assume gradi diversi di intensità nella tensione...
CONTINUA A LEGGERE

Intervista a Davide Cortese

CATEGORIA: interviste
Dopo aver letto  Zebù bambino di Davide Cortese, Terra d'ulivi edizioni, inizia il mio dialogo con l'autore. Mi incuriosisce il verseggiare leggero della patina su una scelta tematica non convenzionale, mi incuriosisce la forma poetica che ricorda la filastrocca mentre dice: accende mille fiammiferi nella notte si brucia il ciuffo e le scarpe rotte. Brucia un nome scritto su una nave. Brucia la porta per far cadere la chiave  ...
CONTINUA A LEGGERE