Blog

Il personaggio. Hans Schnier. Opinioni di un clown di Heinrich Boll.

Gli atei annoiano perché parlano sempre di Dio. Hans Schnier è il protagonista di Opinioni di un clown di Heinrich Boll, premio Nobel per la letteratura nel 1972. Il romanzo, pubblicato nel 1963, è ambientato nella Germania ovest post-bellica: Bonn è lo scenario in cui Hans si muove e vive, in cui svolge la sua attività di clown e in cui si consuma la sua riflessione e la sua decadenza....
CONTINUA A LEGGERE

Il personaggio. L’Iguana di Anna Maria Ortese

Umanità e bestialità nell'Iguana di Anna Maria Ortese Nata dal romanzo di Anna Maria Ortese, una sorta di favola che può essere ascritta al genere della letteratura fantastica, la donna-Iguana è una creatura ibrida e fortemente simbolica che spunta dalla storia nel momento in cui il protagonista Don Carlo Ludovico Aleardo di Grees, dei Duchi d’Estremadura-Aleardi, e conte di Milano, familiarmente chiamato Daddo, approda al largo del Portogallo, nella immaginaria...
CONTINUA A LEGGERE

Il personaggio. Kurtz.

Kurtz è il commerciante di avorio nato dalla penna di Joseph Conrad, lo stesso che ispirerà liberamente il regista F. F. Coppola per il film Apocalypse Now ambientato però in Vietnam, nel periodo della guerra di resistenza contro gli USA. Si può parlare di Kurtz, personaggio-chiave nel romanzo Cuore di tenebra di Joseph Conrad solo in relazione a Marlow,  protagonista del racconto, colui che dà attraverso il suo punto di...
CONTINUA A LEGGERE

Il personaggio. Il grande Gatsby

CATEGORIA: poesia
Jay Gatsby, leggendario eroe di Francis Scott Fitzgerald, è il personaggio che solca la vita mondana della New York degli anni Venti, tra clamorose feste e giardini azzurri, tra champagne e stelle di notti estive consumate con gli ospiti della sua spiaggia e sui motoscafi che solcano lo stretto di Long Island. Nella cucina della sua casa lussuosissima c'è un macchinario che spreme duecento arance in mezz'ora e un maggiordomo...
CONTINUA A LEGGERE