Blog

Il personaggio. Pereira.

CATEGORIA: poesia
La letteratura ci regala personaggi di volta in volta diversi, peculiari, e Pereira, redattore della pagina culturale del giornale Lisboa, esce dalla mente e dalla penna di Antonio Tabucchi con la potenza e la determinazione di chi, bucando le pagine, spunta dal romanzo e resta vivo, definito, al di là la narrazione. Lui, Pereira, che riflette sulla morte e sul suo essere cattolico ci lascia un ricordo di sé così...
CONTINUA A LEGGERE

Presentazione del libro Il giardino della Gioia di Maria Grazia Calandrone con Sonia Ciuffetelli

CATEGORIA: Le Muse Ritrovate
Maria Grazia Calandrone sarà all'Aquila sabato 18 gennaio alle ore 18,00 per la presentazione del suo nuovo libro Il giardino della gioia. Modera Sonia Ciuffetelli, presidente delle Muse Ritrovate, associazione che cura l'evento insieme alla libreria Mondadori dell'Aquila. Vi aspettiamo in libreria, via Savinio. PERSONA "Una persona è quello che rimane quando è lontana", questo l'ho già scritto. Io sono qui e ti manco, perchè ricordo solo quello che fa...
CONTINUA A LEGGERE

Intervista a Maria Grazia Calandrone

CATEGORIA: interviste
Ciao Maria Grazia, parliamo di alcuni temi della tua poetica in relazione al nuovo libro Il giardino della gioia edito da Mondadori. Un libro che si fonda sulla riflessione di argomenti diversi ma correlati, che tratta di umanità e potere, perdita e abbandono, conquista consapevole della gioia, orrore dei soprusi e del male. Di amore. Un libro che induce a soffermarsi, ad allenarsi alla riflessione, a capire.Temi ontologici e temi...
CONTINUA A LEGGERE

Intervista a Giorgio Linguaglossa

CATEGORIA: interviste
Intervista a Giorgio Linguaglossa di Sonia Ciuffetelli Cosa vuol dire per te fare poesia? Fare poesia per me equivale a fare ricerca. Quanto la ricerca della contemporaneità entra nei tuoi versi, quanta parte della tradizione condiziona la tua poetica? Per rispondere dovremmo prima capire che cos’è la «contemporaneità». Non è così facile né scontato capire il contemporaneo, ed essere contemporanei. Nella mia poesia intendo incontrare e proseguire la tradizione critica....
CONTINUA A LEGGERE